Il progetto iurisprudentia mira a dimostrare le diverse possibilità offerte dalla digitalizzazione e dal riconoscimento automatico dei caratteri per la ricerca in ambito giuridico. Il punto centrale del progetto è la raccolta e unificazione di documenti digitalizzati di legislazione, giurisdizione e giurisprudenza. Accanto al rispettivo documento digitalizzato, viene proposta una trascrizione automatica.
Questo sito è ancora in costruzione. La qualità delle trascrizioni varia molto da un tipo di documento all’altro. Queste trascrizioni non vengono corrette manualmente.
1755-1831
Christian Friedrich von Glück
Christian Friedrich Glück, dal 1827 von Glück, (* 1. luglio 1755, Halle [Saale]; † 20 gennaio 1831, Erlangen) è stato un giurista tedesco. È considerato uno dei maggiori esponenti dell’usus modernus pandectarum.
1758-1840
Jean Guillaume Locré
Jean Guillaume Locré de Roissy (* 20. März 1758, Leipzig; † Dezember 1840, Mantes-la-Jolie)war ein französischer Jurist und Generalsekretär des Conseil d’État.
1779-1861
Friedrich Carl von Savigny
Friedrich Carl von Savigny (* 21 febbraio 1779, Francoforte sul Meno; † 25 ottobre 1861, Berlino) è stato un giurista tedesco. Savigny è considerato il fondatore della Scuola storica del diritto.
1.6.1794
Allgemeines Landrecht
L’«Allgemeine Landrecht für die Preußischen Staaten» (Codice civile prussiano) era una codificazione per lo stato di Prussia e un tentativo di regolare il diritto civile, il diritto penale e gran parte del diritto pubblico in un unico codice.
1799-1869
Friedrich Ludwig von Keller
Friedrich Ludwig von Keller (vom Steinbock) (* 17 ottobre 1799, Zurigo; † 11 settembre 1860, Berlino) è stato un giurista e un politico svizzero.
1808-1881
Johann Caspar Bluntschli
Johann Caspar Bluntschli (* 7 marzo 1808, Zurigo; † 21 ottobre 1881, Karlsruhe) è stato un giurista e un politico svizzero.
1817-1892
Bernhard Windscheid
Bernhard Joseph Hubert Windscheid (* 26 giugno 1817, Düsseldorf; † 26. Oktober 1892, Lipsia) è stato un giurista tedesco che ha avuto una notevole influenza sulla dottrina del diritto civile tedesco.
1818-1892
Rudolf von Jhering
Rudolf von Jhering (* 22 agosto 1818, Aurich; † 17 settembre 1892, Göttingen) è stato un giurista tedesco particolarmente influente nel diritto privato.
1834-1921
Andreas Heusler
Andreas Heusler (* 30 settembre 1834, Basilea; † 2. novembere 1921, Basilea) è stato un giurista, storico e politico svizzero.
1841
Otto von Gierke
Otto Friedrich Gierke, dal 1911 von Gierke (* 11 gennaio 1841, Stettin; † 10 Ottobre 1921, Berlino), è stato un giurista tedesco.
1849-1923
Eugen Huber
Eugen Huber (* 13 luglio 1849, Oberstammheim, Canton Zurigo; † 23. aprile 1923, Berna) è stato un giurista e un politico svizzero. Eugen Huber è soprattutto conosciuto quale autore del Codice civile svizzero.
1853
Emilie Kempin-Spyri
Emilie Kempin-Spyri (* 18 marzo 1853, Altstetten; † 12 aprile 1901, Basilea; nata Spyri, sposata Kempin) è stata la prima giurista svizzera a conseguire il dottorato e l’abilitazione.
1861
Handelsgesetzbuch
L’«Allgemeine Deutsche Handelsgesetzbuch» (Codice commerciale generale tedesco), approvato il 31 maggio 1861, è la legge precedente all’attuale «Handelsgesetzbuches».
1861
Anna Mackenroth
Anna Mackenroth (* 9. aprile 1861, Danzig; † 29 luglio 1936, Meilen) è stata una giurista svizzero-tedesca.
1864-1925
Andreas von Tuhr
Andreas von Tuhr (* 14 febbraio 1864, San Pietroburgo; † 16 dicembre 1925, Zurigo) è stato un giurista russo-tedesco che ha significativamente influenzato il diritto civile tedesco e svizzero.
1866
CPO
Il primo disegno di legge per un codice di procedura civile generale (allgemeine Civilproceßordnung) per gli stati federali tedeschi, è stato pubblicato nel 1866.
1866
Dresdener Entwurf
Il cosiddetto «Dresdener Entwurf» è stato pubblicato nel 1866 ed era l’«Entwurf eines allgemeinen deutschen Gesetzes über Schuldverhältnisse» (Disegno di legge per un codice generale tedesco sulle obbligazioni).
1.10.1879
Reichsjustizgesetze
I «Reichsjustizgesetze» sono le leggi entrate in vigore nel Reich tedesco il 1. Ottobre 1879. Comprese sono la Legge sulla Corte costituzionale (Gerichtsverfassungsgesetz), il Codice di procedura civile (Zivilprozessordnung), il Codice di procedura penale (Strafprozessordnung) e la Legge fallimentare (Konkursordnung) con le relative leggi introduttive.
1.1.1883
Codice delle obbligazioni svizzero
Il Codice delle obbligazioni è il quinto libro del Codice civile Svizzero (CC).
1.1.1900
Bürgerliches Gesetzbuch
Il «Bürgerliche Gesetzbuch (BGB)» (Codice civile), entrato in vigore il 1. gennaio 1990, è ancora oggi la principale codificazione di diritto privato della Repubblica Federale di Germania.
1.1.1912
Codice civile Svizzero
Il Codice civile svizzero è la principale codificazione del diritto privato svizzero.
1.7.1934
Polnisches Obligationengesetzbuch
Il «Polnische Obligationengesetzbuch» (Codice delle obbligazioni polacco) è fondato su un ampio lavoro preparatorio di diritto comparato (ABGB, BGB, Code Napoléon, OR [CO] etc.) e quindi considerato come la prima codificazione «europea».